Laboratori diversabilità
“Si parla tanto di musicoterapia, arteterapia, ippoterapia come se tutte queste modalità fossero necessarie per curare qualcosa quando in realtà l’espressione del sé è una terapia per tutti. Quindi o siamo tutti da curare oppure, forse, abbiamo più bisogno di esprimere noi stessi.
L’arte, la musica, il teatro come espressività creativa e corporea, lo sport come esercizio fisico individuale o gioco di squadra sono tutte modalità per parlare di noi, a prescindere da qualsiasi limite”
Teatro
Lunedì 16:00 - 18:30, Villa de Mari
Arte e fotografia
Giovedì 16:00 - 18:30, Villa de Mari
Arte e fotografia
Magia
Martedì 16:00 - 18:30, Villa Lanza (Organizzato da Associazione X-Fragile)
Modellismo
Venerdì 16:00 - 18:30, Villa Lanza (organizzato da Associazione X-Fragile)
Modellismo
Musica e Videomaking
1° e 3° venerdì di ogni mese, 15:30 - 18:30, Villa de Mari
Cittadinanza attiva
2° e 4° venerdì di ogni mese, 15:30 - 18:30, Villa de Mari
Cittadinanza attiva
Aretè Volley
Mercoledì 14:30 - 16:30, Centro Polifunzionale Palmaro
A CHI È RIVOLTO
ARETÉ POSSIBILITÀ IN GIOCO
Il progetto, rivolto a ragazzi con diversabilità dai 16 anni in su, ha previsto la realizzazione di otto laboratori, di cui quattro di tipo espressivo (espressività grafica, fotografia, musica e teatro), tre di tipo sportivo e uno di organizzazione eventi.
Il numero totale dei partecipanti è stato di circa 60.
I laboratori hanno avuto tutti la peculiarità di non essere un mero ‘intrattenimento’, ma di avere l’intento di porre i ragazzi al centro, ascoltando le diverse caratteristiche e partendo dalle stesse per la realizzazione di se stessi e dei prodotti da diffondere all’interno della società.
#aretènondevefinire è stato il nostro motto non appena concluso il progetto. Ci siamo attivati affinché i laboratori potessero proseguire in maniera più stabile.
Grazie alla collaborazione con l’associazione x Fragile abbiamo avuto l’opportunità di proseguire le attività espressive con il progetto Arte in Rete.
Le attività sportive di Aretè si sono invece trasformate nelle nostre proposte sportive: link alla palestra
Il Progetto “ARETE’: POSSIBILITA’ IN GIOCO” è stato finanziato da Regione Liguria con i Fondi Sociali Europei, (POR FSE Liguria 2014-2020 ASSE 2- PRIORITÀ’ D’INVESTIMENTO 91- OBIETTIVO SPECIFICO 9.2).
Compagni di questa avventura: